Salta al contenuto

Contenuto

2024

Si ricorda che come per l'anno scorso la carta può essere usata per comprare alimentari di prima necessità, carburanti o abbonamenti per i mezzi di trasporto, negli esercizi aderenti consultabili sul sito del Ministero dell'Agricoltura (link)

GRADUATORIA BENEFICIARI: in ordine di graduatoria INPS, si ricorda che i beneficiari sono indicati per protocollo DSU.

ATTENZIONE:

Nella giornata del 28 agosto 2024, i beneficiari riconfermati dall'anno precederente hanno ricevuto il messaggio di notifica di €500 direttamente dall’app della PostePay la somma risulta accreditata, ma la carta è ancora bloccata e non si potrà utilizzare prima di settembre 2024, LA CARTA E' FORNITA E GESTITA DA POSTE ITALIANE

E' stata rifinanziata la social card "Dedicata a te"
che prevede un contributo economico per nucleo familiare di importo pari a 500,00 Euro. Come per l'anno 2023 i beneficiari non dovranno presentare nessuna domanda, ma verranno selezionati da INPS.

I comuni riceveranno dall'INPS l'elenco dei beneficiari individuati tra i nuclei familiari residenti con numero di componenti da 3 o superiori, ISEE rilasciata entro il 24/06/2024 con indicatore non superiore a 15mila euro annui.
INPS SELEZIONA I BENEFICIARI

  • L’Ufficio Servizi servizi demografici, entro il 13 Agosto 2024 verificherà la residenza e consoliderà gli elenchi.
  • Entro i 10 giorni successivi L’INPS renderà definitivi gli elenchi e li trasmetterà in via telematica a Poste Italiane.
  • Ricevuti gli esiti di rendicontazione da Poste Italiane S.p.A., INPS fornirà ai Comuni il numero identificativo delle carte che i Comuni dovranno comunicare ai beneficiari.
  • L’elenco dei beneficiari della carta verrà pubblicato sul sito del Comune indicando il numero di protocollo ISEE

La carta “Dedicata a Te” 2024 dovrà essere attivata entro il 16 Dicembre 2024.

Il saldo si potrà utilizzare fino al 28 febbraio 2025 presso tutti i negozi che vendono generi alimentari ma anche per le spese relative ai trasporti e alla benzina.

Le comunicazioni saranno fornite ai beneficiari a partire dal mese di Settembre 2024.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare lo sportello sociale. Tel. 0522 253261

2023

Al fine di eliminare alcune criticità creatisi nell'ultima fase di distribuzione delle Carte, su indicazione del Fondo Alimentare del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste si comunica quanto segue. A partire dal prossimo 15 dicembre - senza termine fissato di chiusura operazioni - i cittadini che non l'abbiano fatto o che sono stati impossibilitati a farlo, potranno recarsi presso gli Uffici Postali a ritirare le Carte, muniti della comunicazione recante il numero identificativo ed il relativo codice fiscale del beneficiario.
I cittadini che abbiano già provveduto, con un primo pagamento entro lo scorso 15 settembre, ad attivare le Carte, riceveranno l'accredito della somma di euro 77,20 senza dover fare alcunché.
Egualmente non dovranno attivarsi tutti quei cittadini che, ritirate le Carte, non abbiano effettuato il previsto pagamento entro lo scorso 15 settembre: le Carte saranno attivate a partire dal 15 dicembre e presenteranno un credito comprensivo di Euro 382,50 e di Euro 77,20

L'attivazione delle carte dovrà essere fatta entro il 31 gennaio 2024.

Il comune di Bibbiano provvederà a rimandare le raccomandate a chi non le avesse ritirate/ricevute in occasione del primo invio, dove è data indicazione del numero identificativo della Carta e del codice fiscale del beneficiario, da presentare in Posto per ricevere la Carta.

Per informazioni è possibile conttatare l'ufficio elettorale al numero 0522/253200 o ufficio URP 0522/253212.

"Dedicata a te" è una carta elettronica emessa dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Il coinvolgimento del Comune è limitato alla verifica degli indirizzi dei beneficiari identificati da INPS e alla notifica/consegna ai cittadini delle comunicazioni contenenti i numeri delle carte ritirabili presso QUALSIASI Ufficio Postale del territorio nazionale.

In caso di necessità i beneficiari potranno rivolgersi ai seguenti contatti:

Uffici Postali di zona 0522 875013 (Ufficio Postale di Barco); 0522 883155 (Ufficio Postale di Bibbiano);

Contact center INPS 803 164 indirizzo dell’ufficio URP della sede Provinciale urp@reggioemilia@inps.it

Numero verde dedicato di Poste Italiane 800210170

Indirizzo di posta del Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e foreste urp@politicheagricole.it

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il Servizio gestisce l'attività amministrativa e contabile di carattere trasversale ai vari servizi e uffici

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Ultimo aggiornamento: 11-09-2024, 12:29