Salta al contenuto

A chi è rivolto

ll diritto di accesso è assicurato ai soggetti che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Sono legittimati all'accesso anche le associazioni e i comitati portatori di interessi pubblici o diffusi.

Descrizione

L'accesso agli atti consiste nella possibilità di prendere visione o richiedere copie dei documenti amministrativi in possesso dell'Amministrazione Comunale.

L'art. 22 della Legge 241/90, al fine di assicurare la trasparenza dell'attività dell'ente e di favorire lo svolgimento imparziale dell'azione amministrativa, garantisce questo diritto a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.

L'accesso al documento richiesto comporta anche la facoltà di accesso ai documenti nello stesso richiamati e appartenenti al medesimo procedimento, salvo le eccezioni di legge o di regolamento.

Se il procedimento è in corso, è consentita la sola visione; se si tratta di documenti già formati è consentita sia la visione che l'estrazione di copia.

Come fare

Richiesta - in forma scritta - di documenti per i quali gli operatori comunali devono fare una ricerca o valutare se il richiedente interessato abbia diritto di accesso al documento richiesto.
La richiesta di accesso va presentata utilizzando il modulo allegato,  debitamente compilato e firmato.
Il modulo può essere consegnato di persona all'URP o direttamente ai servizi che detengono i dati, le informazioni o i documenti.
In alternativa, il modulo compilato e sottoscritto, può essere inviato a Comune Informa o direttamente ai servizi:

  • per posta (ordinaria o raccomandata);
  • tramite e-mail;
  • PEC (bibbiano@cert.provincia.re.it
  • fax.

Cosa serve

  • documento di identità in corso di validità
  • indicazione dell'interesse personale e concreto connesso all'oggetto della richiesta
  • indicare gli estremi per identificare il documento.

La richiesta di accesso agli atti va presentata compilando l'apposito modulo ed indicando le proprie generalità o i propri poteri rappresentativi, gli estremi dell'atto di cui si chiede visione o gli elementi che ne consentano l'individuazione, l'interesse connesso all'oggetto della richiesta.

Cosa si ottiene

Accesso agli atti documentale

Tempi e scadenze

La richiesta viene inviata al responsabile del procedimento che entro 30 giorni provvede mettendo a disposizione dell'interessato la documentazione richiesta. In alternativa il responsabile del procedimento deve motivare il rifiuto, la limitazione o il differimento nell'accesso agli atti, specificando le circostanze di fatto o di diritto per cui la richiesta non può essere accolta così come proposta dall'interessato.

Quanto costa

La sola visione del documento è gratuita.
Il rilascio di copia è subordinato al rimborso delle spese di riproduzione salve le disposizioni in materia di bollo per le copie conformi.

Accedi al servizio

L' URP è il punto di incontro tra il cittadino e il Comune. E’ il luogo in cui è possibile richiedere informazioni e ricevere risposte.

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Documenti

Contatti

telefono: 0522 253212fax: 0522 882354email: urp@comune.bibbiano.re.it

L' URP è il punto di incontro tra il cittadino e il Comune. E’ il luogo in cui è possibile richiedere informazioni e ricevere risposte.

Piazza Damiano Chiesa, 2

42021 Bibbiano (Reggio Emilia)

Ultimo aggiornamento: 01-02-2024, 15:12

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.